venerdì 18 aprile 2014

suggerimenti per le vacanze, classe 5LS

Scrivo questo post per gli studenti della classe 5ls, in particolare per coloro che non erano presenti mercoledì a lezione. Lascio di seguito alcuni suggerimenti per trascorrere una buona pasqua all'insegna delle materie che più amate:

Matematica: vi suggerisco di svolgere i problemi delle sessioni ordinaria e suplettiva dei corsi tradizionali dell'anno 2009-2010. Il tema della sessione ordinaria iniza con: " Sia ABCD un quadrato di lato 1, P un punto di AB..." , mentre il tema della sessione suplettiva inizia con: " Data una circonferenza di centro O e raggio unitario, si prendano su essa tre punti....".
Al rientro analizzeremo e svolgeremo assieme i due temi, ma è fondamentale che prima proviate a risolverli da soli.

Fisica: Nell'ultima lezione ho dato scrittura delle trasformazioni di Lorentz, facendo qualche esercizio. Gli argomenti che abbiamo affrontato finora, in fisica della relatività, sono nell'unità 8 del vostro libro, a pagina 336.
I paragrafi da studiare sono il numero 1, il numero 2 (andate via veloci sulla parte finale) ed i numeri 3,4,6,7,8.

Esercizi: da pagina 371 e seguenti potete risolvere i numeri 16-17-19-20-21-22-23-24-25-26-28-30-31-34-35-36-45-48
(molti sono a risposta multipla, non spaventatevi)

NB: nei primi giorni di maggio è prevista una verifica di Fisica.

Se avete dubbi o domande, come sempre, scrivetemi

maurizio.brugnara.blogspot.com